PIPPO.COM

Che cos'è pippo.com?
Una breve descrizione è disponibile nella pagina about

Cosa succede se mi registro?
Non è più possibile: l'area protetta è riservata a pochissime persone.

Posso riprodurre alcune informazioni che appaiono su pippo.com all'interno del mio sito?
Certamente, a patto che rispettiate le quanto indicato nella pagina copyright

Sto cercando le tue FAQ su Linux... dove sono?
Potete trovarle nella pagina documenti

Sto cercando la guida ad Internet e alla Realtà virtuale... dov'è?
Potete trovarla nella pagina documenti

Cos'e' Internet Force e che fine ha fatto?
Internet Force era uno dei primi Internet Provider italiani creato nel 1995 seguendo le best practice in essere in quel momento negli USA.
Allo spaghetti modem, sw amatoriali e PC Windows delle BBS nostrane avevamo contrapposto server SUN, router CISCO, CheckPoint Firewall-1, rack ordinati, etc. La connettivita' era fornita da IDT direttamente sulle veloci dorsali americane.
Dopo solo 1 anno di attività è stato chiusa per volontà dei soci di maggioranza che non credevano che il mercato degli ISP fosse sufficientemente redditizio. Lascio ai lettori giudicare se si sia trattato di un atteggiamento lungimirante.

Che distribuzione Linux usate?
Pippo.com è nato su Slackware (kernel 1.22) e vi è rimasto migrando al kernel 2.0 (con Slackware 96).
In seguito è stato migrato su RH 5.1, 6.x, 7.x, etc. ianna ha usato anche SuSE e Debian per le sue workstation e server.

E’ nato prima pippo.com o pippo.it?
Come e’ facilmente verificabile tramite il database WHOIS, pippo.com e’ nato quasi 4 anni prima di pippo.it.

404