Fin dai tempi primi corsi di BASIC su ZX-80 ho appreso che la parola PIPPO è usata per indicare variabili temporanee. Si tratta della prima variabile metasintattica: è l'equivalente italiano di FOO o FOOBAR
Quindi?
Nel 1995 - quando la registrazione dei domini non era alla portata di tutti - decisi di registrare pippo.com e di trasferirvi quanto fino ad allora avevo raccolto su Internet, in particolare la Guida a Internet e alla realtà virtuale che avevo scritto a scopo divulgativo (a partire dal 1992).
L'obiettivo era di farne un punto di riferimento sulla Rete per i geek che volessero saperne qualcosa in più
succesivamente PIPPO.COM ha rappresentato un punto di incontro indipendente per discutere su Internet, Linux, il software open source, per gli appassionati di informatica e per tutte quelle persone che digitavano regolarmente pippo nei loro programmi...
oggi, rappresenta solo il mio spazio personale, nonche' il modo piu' veloce per contattarmi.